L'isolamento termico dei tetti piani si esegue generalmente
posando le lastre termoisolanti sotto l'impermeabilizzazione.
Il sistema risulta quindi particolarmente soggetto a notevoli
sollecitazioni sia meccaniche che termoigrometriche. Ciò comporta tutte le
necessarie cure, in fase di progettazione e di esecuzione al fine di evitare
notevoli danni.
La stratificazione classica di questo sistema comprende:
uno strato separatore e compensatore sulla struttura
portante
una barriera al vapore che garantisca una resistenza
alla diffusione elevata
lo strato di lastre Knauf Therm EPS 200
uno strato di separazione
l'impermeabilizzazione in fogli in base bituminosa o
polimerica
uno strato di protezione e di zavorramento che assicuri
l'integrità delle impermeabilizzazioni contro le azioni esterne